Categoria: DSA

DSA: istruzioni per l’uso

Abbiamo parlato di Disturbi Specifici dell’Apprendimento nell’articolo precedente di questa sezione, ora vi illustrerò il quadro normativo di riferimento che tutela ed assiste tutti gli alunni che rientrano in questa diagnosi.

Prima di tutto facciamo alcuni chiarimenti: Read more

DSA: Disturbi Specifici dell’Apprendimento

I Disturbi Specifici dell’Apprendimento costituiscono un termine di carattere generale che si  riferisce ad un gruppo eterogeneo di disordini nell’apprendimento di alcune abilità specifiche che si manifestano, soprattutto nei bambini in età scolare, con significative difficoltà nell’acquisizione ed uso di abilità di comprensione del linguaggio orale, abilità di spelling ridotte, difficoltà nella lettura di testi, nella scrittura, nel ragionamento logico o matematico, difficoltà nella risoluzione di problemi e nel calcolo. Queste difficoltà si manifestano in soggetti con un livello di intelligenza nella norma, o addirittura superiore, in assenza di  handicap, di ritardi dello sviluppo o di disordini neurologici o sensoriali.

cartello

Read more

DSA: istruzioni per l’uso

Abbiamo parlato di Disturbi Specifici dell’Apprendimento nell’articolo precedente di questa sezione, ora vi illustrerò …

La Mindfulness

Il termine Mindfulness è la traduzione in inglese della parola “Sati” in lingua Pali, che significa “attenzione …

IL Disturbo Post Traumatico da Stress

Il Disturbo Post Traumatico da Stress (DPTS) viene inserito nel DSM-5 nel capitolo dei disturbi correlati a eventi traumatici …